Il brand orologiero di origini fiorentine consacra il 2020 alla collezione Panerai Luminor Marina, ora più che mai votata a materiali high-tech ed estetica di impatto.
Direzione inedita, mirabilmente riassunta nel nuovo Panerai Luminor Marina Carbotech – 44 mm.
Panerai – Luminor Marina Carbotech 44 mm – cassa (44 mm) in carbotech – quadrante sandwich – lunetta, ponte proteggicorona, leva e corona in carbotech – fondello in titanio con rivestimento in DLC nero – movimento meccanico a carica automatica, di manifattura – cinturino in Panerai Sportech.
Watches & Wonders, il nome nuovo dietro al quale da questo 2020 si nasconde il ben più conosciuto concept espositivo fino ad ora noto come SIHH (Salon International de la Haute Horlogerie), non è certo alle porte. Forzatamente posticipato, a braccetto con l’altra importante fiera di settore dell’industria orologiera, in tarda primavera, sul finire di aprile. Eppure nessuno dei suoi marchi espositori è rimasto a guardare. Spinto dalla necessità impellente di rifocillare sin dai primissimi mesi dell’anno un mercato che, mai come di questi tempi, non può certo permettersi il lusso di perdere cinque mesi buoni di fatturato campando di rendita sui modelli introdotti nel corso dell’anno precedente. Così, più ancora che in passato, l’attesa di quella che a tutti gli effetti è ormai diventata la più importante kermesse svizzera dell’industria delle lancette, ha finito per ritrovarsi mantenuta viva da un cadenzato succedersi di anticipazioni. Avamposti meccanici di ciò che verrà. Un autentico contest di preview al quale si è recentemente iscritta di buon grado anche Panerai, ben felice di mettere sotto ai riflettori un modello tecnico di assoluto spessore: il nuovo Panerai Luminor Marina Carbotech – 44 mm.
Fortemente caratterizzato dalla sua combinazione cromatica, il Luminor Marina Carbotech – 44 mm è il primo modello dopo il celebre LAB-ID ad associare il carbotech ad un quadrante sandwich con indici e cifre luminescenti in blu.
Un immagine che mostra il look avanguardista del nuovo Luminor Marina Carbotech – 44 mm. L’accostamento tra il carbotech e il quadrante sandwich con indici e cifre in blu è una prima assoluta nel mondo Luminor Marina.
Un modello, il Panerai Luminor Marina Carbotech – 44 mm, in grado di mettere in chiaro sin dal principio un’impronta estetica estremamente dinamica nonché la direzione di una marca intenzionata sempre più a scavare un solco netto tra le collezioni chiamate a rappresentare la tradizione e quelle invece elette ad anticipare il futuro. In termini grafici e naturalmente di materiali. Ambito questo a riguardo del quale in tempi recenti Panerai ha dimostrato di essere particolarmente sensibile. Come dimostra il carbotech chiamato a costituire la “sostanza” portante del modello. Costituente avveniristico, non nuovo in casa Panerai ma sempre utilizzato per enfatizzare referenze dallo spirito innovatore. Un materiale composito sperimentato nell’industria medicale ed aerospaziale, ma ulteriormente evoluto dal brand, alla base del quale risiede naturalmente la fibra di carbonio. Tessuta fino a formare sottilissimi strati, poi sovrapposti tra loro seguendo un orientamento alternato, infine consolidati e rinforzati con Polyether Ether Ketone ad un regime controllato di temperatura e pressione. Iper tecnologico “wafer” in grado di garantire una resistenza strutturale senza pari, impareggiabile resistenza alla corrosione, elevata stabilità alle altissime temperature e naturalmente grande leggerezza (36% più leggero dell’acciaio e 14% più leggero del titanio).
Un close up sul quadrante. Panerai ha scelto di pescare nel bagaglio estetico dell’inarrivabile LAB-ID. Di particolare effetto i riferimenti in blu su fondo nero. La luminescenza del SuperLumiNova è comunque assicurata nel classico color verde fluo.
Composito senza eguali per specifiche tecniche ma anche per resa estetica, dal momento che una volta lavorato consente di far affiorare le venature intrinseche del materiale stesso, autentico codice univoco chiamato a caratterizzare in maniera inimitabile ogni singola referenza connotandola di fatto come pezzo unico. A conferire carattere al Luminor Marina Carbotech – 44 mm ci pensano poi le cromie di indici e lancette ed il cinturino. Tecnico, e non a caso classificato come Panerai Sportech, materiale specifico ad alta resistenza e ad effetto gommato, studiato per fare idealmente il paio con la struttura portante dell’orologio. Ossia resistente, impermeabile (il nuovo Marina non si configura come un diver ma è comunque impermeabile a 30 atmosfere), resiliente. Raffinato, ed avanzato, esattamente come il movimento scelto per dare il proprio contributo tecnico al modello. Ossia il Calibro P.9010, ben radicato nella famiglia Luminor Marina, carica automatica di manifattura dotato di doppio bariletto, perfettamente in linea con l’immagine oggi più che mai simbolo riconosciuto di Panerai: ore e minuti centrali, datario alle 3 e piccoli secondi alle 9. Più che una consuetudine, un vero e proprio marchio di fabbrica.
Grazie all’avanzatissimo carbotech di cui è composto (cassa, lunetta, ponte proteggicorona, leva del ponte e corona) il nuovo Luminor Marina Carbotech – 44 mm può vantare un peso complessivo di soli 96 grammi.
Un dettaglio che mostra il dispositivo proteggicorona del Luminor Marina Carbotech – 44 mm, vero e proprio elemento iconico della marca. Anch’esso prende forma in carbotech, esattamente come carrure e lunetta.
Non perdere l’intervista al nuovo direttore creativo di Panerai: Alviero Maggini.