Un innovativo Luminor Marina, plasmato in un inedito composito high-tech a base di fibra di basalto, disegna il futuro di Panerai.
Panerai Luminor Marina FibratechTM – Ref. PAM01663 – cassa in FibratechTM di 44 millimetri di diametro e 14,5 millimetri di spessore – quadrante blu dégradé – movimento meccanico a carica automatica Calibro P.9010 –. Funzioni: ore, minuti, secondi, data. Riserva di carica: 3 giorni. Cinturino in Panerai SportechTM blu, tessuto a effetto gommato, secondo cinturino in gomma blu, fibbia ad ardiglione in titanio DLC. Impermeabile fino a 30 atmosfere (300 metri). Prezzo al pubblico 16.000 euro.
Una nuova avanguardia per un ritrovato high-tech sviluppato dal Laboratorio di Idee, il contenitore tecnologico di Panerai nato per esplorare e sperimentare concetti e applicazioni innovative. È questa la più recente sfida del Marchio che, ancora una volta, alza i limiti della ricerca e della conoscenza dando vita a un materiale assolutamente sorprendente in termini di performance. Originato da fibre minerali di basalto, va a costituire la principale componente di una linea, essa stessa, particolarmente avanzata: quella degli orologi Panerai FibratechTM. Lanciando uno sguardo al futuro, ma soprattutto, proponendo una soluzione mai sperimentata prima in orologeria, che ora viene introdotta dal Luminor Marina FibratechTM 44 mm, la cui cassa è interamente “plasmata” nella nuova materia.

La tecnologia avanzata del Luminor Marina FibratechTM – 44 mm viene esaltata dall’effetto estetico disomogeneo del FibratechTM che compone la cassa, e dalla sua intensa tonalità grigia. Anche il cinturino, in Panerai SportechTM, tessuto a effetto gommato di colore blu, contribuisce all’aspetto ultramoderno dell’orologio. È prevista la dotazione di un secondo cinturino in gomma blu e dell’apposito cacciavite per le operazioni di sostituzione.
Tecnologia e sostenibilità
Le straordinarie proprietà fisiche e meccaniche del FibratechTM sono da attribuire, in particolare, alla sua configurazione, e al fatto che è ottenuto a partire da fibre di minerali unidirezionali prodotte dalla fusione di roccia basaltica, legate da polimeri in strati sottili che vengono alternati fra loro secondo un determinato orientamento. Per essere poi sottoposte a un regime controllato di pressione e temperatura, al fine di consolidarle.
Il risultato è quello di un materiale fortemente resistente alla corrosione e allo stesso tempo estremamente leggero, circa il 60% più leggero dell’acciaio. Oltre a ciò, si tratta anche di un componente rispettoso dell’ambiente, poiché le fibre dalle quali si parte per la sua lavorazione sono naturali ed eco-sostenibili. Grazie a queste caratteristiche è stato già sperimentato dall’industria aerospaziale e oggi, dopo un’ulteriore evoluzione e dopo un processo di perfezionamento da parte di Panerai, viene adottato per la prima volta nel Luminor Marina FibratechTM – 44 mm.

Il quadrante sceglie una decisa tonalità blu dégradé, sulla quale spiccano numeri arabi e indici in SuperLuminova di colore bianco a luminescenza verde, resi ancor più evidenti dalla struttura a sandwich del fondo. È protetto da vetro zaffiro.
Un orologio avveniristico
L’utilizzo del FibratechTM dona alla cassa del nuovo Luminor Marina un carattere deciso e unico, soprattutto perché il risultato finale dipende direttamente dal taglio del materiale, ed è quindi impossibile da replicare. Il tono grigio opaco non è perfettamente compatto, ma anzi rivela una disomogeneità che nasce dalla struttura stessa della fibra, e introduce un inedito e interessante criterio estetico. Al FibratechTM si accosta poi il CarbotechTM, altro composito proprietario di Panerai, che per metodologia costruttiva, caratteristiche meccaniche e resa espressiva, si avvicina particolarmente al primo. Viene impiegato per la lunetta, per la corona e per la leva del Luminor Marina FibratechTM – 44 mm, che misura, appunto, 44 millimetri, con uno spessore di 14,5 millimetri, ed è dotato di dispositivo proteggicorona Safety Lock (protetto da trademark), anch’esso in FibratechTM. Il fondello, dodecagonale avvitato, è in titanio micro sabbiato, e insieme alla leva garantisce un’impermeabilità fino a 30 atmosfere (300 metri). Di grande effetto scenico il quadrante, protetto da vetro zaffiro, con struttura a sandwich su fondo blu dégradé, numeri arabi e indici in SuperLuminova di colore bianco a luminescenza verde. Ha finestra della data collocata a ore 3 e piccoli secondi a ore 9.
Altrettanto performante il movimento, di soli 6 millimetri di spessore, che assicura uno standard elevato anche sul fronte meccanico. Si tratta del Calibro P.9010 interamente progettato e sviluppato all’interno della Manifattura Panerai di Neuchâtel, un meccanismo a carica automatica dotato di funzione di regolazione rapida dell’ora, con autonomia di marcia di 3 giorni grazie alla presenza di due bariletti. Queste le sue caratteristiche: 13¾ linee, 200 componenti, 31 rubini, 28.800 alternanze/ora, bilanciere in GlucydurTM, dispositivo antiurto IncablocTM.
A equipaggiare l’orologio, un cinturino in Panerai SportechTM, tessuto a effetto gommato impermeabile, blu con impunture bianche, serrato da fibbia trapezoidale ad ardiglione in titanio con rivestimento DLC nero. In dotazione un secondo cinturino in gomma blu, corredato di apposito cacciavite per la rimozione della fibbia.