Può un uomo interpretare i mille volti del futuro? Racchiuderlo e comprimerlo dentro un orologio, regalando il massimo a livello di meccanica, estetica e affidabilità?
La risposta è sì!
Signore, vi presento l’alta orologeria di Richard Mille.
Un approccio al segnatempo assolutamente rivoluzionario che dal 2001 non cessa di sorprendere.
Fin dalla sua nascita Richard Mille ha segnato l’inizio di una nuova era. Dove la regola è nessun compromesso. Semplicemente il massimo in innovazione tecnica, architettura e cultura orologiera con finitura a mano. In una parola pura Avanguardia, non solo per l’orologio maschile, ma anche per il segnatempo dedicato alla donna.
Nel 2014 Richard Mille presenta RM 07 – 01, diventato oggi uno dei must have della Maison. La sintesi vincente dei canoni del brand.
Se l’estetica, ultra femminile grazie alle linee curve della cassa tonneau in ceramica bianca e il pavé di diamanti che illumina la zona centrale del quadrante, è la prima caratteristica che vi salta agli occhi, RM 07-01 va indossato per esprimere tutto il suo potenziale. È il design super ergonomico che colpisce e che avvolge il polso come una seconda pelle.
Testato di persona: immaginate di provare per un istante l’emozione di guidare un’auto da corsa, sentirne il motore ruggire a ogni cambio marcia, proiettate in accelerazione nella più assoluta sicurezza.
Al polso gli orologi Richard Mille regalano la stessa sensazione. Audacia, potenza ed il fascino dell’eleganza in chiave contemporanea.
I codici esterni di comfort ed estetica rappresentano solo la punta dell’iceberg, nell’ RM 07 – 01 gli elementi cardine sono prestazione e resistenza. E per comprenderli dobbiamo addentraci nel meccanismo.
L’essenza delle potenzialità dell’orologio RM 07-01 di Richard Mille risiede infatti nella meccanica.
Un calibro di manifattura CRMA2, un movimento scheletrato automatico, munito di un bilanciere a inerzia variabile che assicura una eccellente costanza di prestazioni nel tempo. E un quid in più, la capacità di adattarsi allo stile di vita della donna che lo indossa, per diventarne il migliore compagno di viaggio. Grazie ad un rotore in oro rosso 5N a 18 carati a geometria regolabile, le prestazioni del sistema di ricarica si uniformano al nostro particolare modus vivendi.
Versatile ma anche necessariamente affidabile, l’RM 07- 01 è stato progettato per resistere ad urti e forze esterne. I tecnici della manifattura Richard Mille hanno brevettato una corona di carica che non è vincolata al movimento per salvaguardarne le funzioni.
Non ci resta che attendere gennaio e l’edizione del SIHH 2017 per scoprire quali nuovi modelli Richard Mille dedicherà a noi donne contemporanee. Nel puro stile del brand: spingersi oltre i limiti con un sano e sincero spirito competitivo e tagliare il traguardo con innato fair play!