Interpretano il tempo dell’uomo contemporaneo. Rivoluzionari, iconici, innovativi. Sono i must have del 2016 in materia di precisione, savoir faire ed estetica. La prima parte dello Speciale Orologi dedicata all’universo maschile.
PANERAI – Lo Scienziato – Luminor 1950 Tourbillon GMT Titanio
150 esemplari di precisione e leggerezza. Un materiale: il titanio e un modello, quello scheletrato, che fa girare la testa anche alle donne, perché vederlo su un polso femminile induce dipendenza. Il tutto presentato con una cassa di 47 mm di diametro, come nella più pura tradizione Panerai. Dedicato al genio Galileo Galilei, da qui il nome Lo scienziato, il nuovo Luminor 1950 Tourbillon GMT Titanio si aggiunge alla collezione della maison di Neuchâtel con una marcia in più, per questa straordinaria tecnologia innovativa, Direct Metal Laser Sintering, che consente di creare geometrie cave ed estremamente complesse senza però compromettere impermeabilità (10 bar, circa 100 metri di profondità), solidità e resistenza alle tensioni e alle torsioni. Stessa logica anche per il movimento meccanico P.2005. Il calibro a carica manuale, con lo speciale tourbillon brevettato da Panerai, è realizzato per la prima volta nella versione P.2005/T, scheletrato e con i ponti e la platina in titanio. Per non parlare poi della rotazione della gabbia del tourbillon su asse perpendicolare al bilanciere (e non parallelo). Un giro ogni 30 secondi. In una parola: Rivoluzionario.


VACHERON CONSTANTIN Overseas Ore del Mondo
“Ho bisogno di un compagno reale per il mio viaggio immaginario”, diceva lo scrittore israeliano David Grossman. A questo ho pensato guardando per la prima volta il nuovo Overseas Ore del Mondo, uno degli ultimi nati in casa Vacheron Constantin. Si, perché quelle 37 zone orarie, comprese quelle sfalsate di mezz’ora o di un quarto d’ora rispetto all’ora UTC, e quella mappa al centro del quadrante, che rappresenta i continenti e gli oceani, nella loro estrema precisione e completezza possiedono un che di sentimentale. Si sa che i viaggiatori sono curiosi per antonomasia e il desiderio di conoscenza è quello che porta lontano. Overseas Ore del Mondo diventa il perfetto compagno di viaggio per quella generazione maschile devota agli spostamenti di lavoro e di piacere.
43,5 mm di diametro per la cassa e un movimento, il calibro 2460 WT, brevettato, sviluppato e prodotto totalmente in house che batte alla frequenza di 28.800 alternanze l’ora, con una riserva di carica di circa 40 ore.
Tre le declinazioni per il quadrante, blu, argenté o chocolat, unite ad un estremo comfort sia per le regolazioni, che si effettuano tramite la corona, che per il bracciale intercambiabile. E un tocco in più che lo rende prezioso: la certificazione Poinçon de Genève e la massa oscillante in oro 22 carati che rappresenta la rosa dei venti, il simbolo universale che indica ai viaggiatori i punti cardinali. Ecco per noi donne che indugiamo nel romanticismo, Overseas Ore del Mondo è il perfetto regalo da fare al nostro lui per sentirci sempre vicini ovunque siamo.


CHOPARD – Mille Miglia 2016 XL Race Edition
450 auto storiche, 900 partecipanti, 71 case automobilistiche per la gara più bella del mondo, la “Mille Miglia” edizione 2016, appena conclusa. Ed un vincitore simbolico, il nuovo cronografo sportivo Chopard partner e cronometrista ufficiale dal 1988. Mille Miglia 2016 XL Race Edition appena uscito, ha già tagliato tutti i traguardi per i gentleman drivers che amano la meccanica di qualità e le prestazioni sportive. 1000 esemplari in edizione limitata in acciaio per una cassa super maschile di 46 mm perfettamente in equilibrio tra eleganza e precisione e quell’ispirazione un po’ dandy per le vintage cars da collezionismo. Ampi numeri arabi e lancette luminescenti rendono l’orologio leggibile anche nelle gare più difficili, in qualunque condizione atmosferica. Dedicato agli spiriti avventurosi.


PATEK PHILIPPE Calendario Annuale Referenza 5396
“La forma al servizio della funzione”. Più che mai nella nostra epoca dinamica e concreta il principio della Bauhaus tanto caro al mondo dell’architettura e del design torna ad essere fondamentale. O forse mai è stata sovvertito. Tanto che quell’intuizione geniale che Patek Philippe ebbe con l’estetica della “Referenza 96” del 1932 dal nome Calatrava si è trasformata negli anni come l’archetipo di tutti gli orologi da polso dalla forma tonda. Il nuovo Calendario Annuale Referenza 5396 arriva quest’anno a celebrare il 20° anniversario del Calendario Annuale brevettato. Finemente rivisitato sul piano estetico, ma con quella caratteristica tanto amata dal mondo maschile di richiedere un’unica correzione all’anno, tra febbraio e marzo. Un’operazione di pochi secondi per una precisione assoluta durante dodici mesi. Patek Philippe Calendario Annuale Referenza 5396 possiede aspetto e volumi estremamente moderni in due versioni: oro bianco 18 carati con quadrante grigio scuro soleil e oro rosa 18 carati con quadrante opalino argenté.

