Un importante accordo di cooperazione, che include progetti in ambito sportivo per rafforzare la brand integration, suggellato dalla nascita del Cronografo TAG Heuer Carrera Porsche Edizione Speciale.
TAG Heuer Carrera Porsche Chronograph – Ref. CBN2A1F.FC6492 – cassa in acciaio di 44 mm di diametro – lunetta in ceramica nera – fondello in vetro zaffiro – quadrante grigio effetto asfalto, lancette ore e minuti con SuperLuminova bianco. Calibre Heuer 02 a carica automatica. Funzioni: ore, minuti, secondi, data, cronografo. Scala tachimetrica. Riserva di carica: 80 ore. Cinturino in pelle di vitello goffrata nera, fibbia déployante. Impermeabile fino a 100 metri (10 bar). Prezzo al pubblico: 5.550 euro.
Quella tra TAG Heuer e Porsche, annunciata durante un evento live in streaming dal CEO di TAG Heuer Frédéric Arnault insieme a Detlev von Platen, membro della Direzione Vendite e Marketing di Porsche AG, si preannuncia come un’alleanza cruciale tra due marchi che fanno dell’innovazione tecnologica, della mentalità decisa e indipendente e dello spiccato gusto per il design, i loro punti di forza. Insomma, un binomio perfetto, confermato dall’orologio realizzato per l’occasione, il Cronografo TAG Heuer Carrera Porsche, edizione speciale con movimento di manifattura HEUER 02 e massa oscillante ispirata al celebre volante della Porsche.
Il legame appena siglato tra la Maison elvetica e la Casa automobilistica di Stoccarda è fondato sul DNA comune, che ratifica una collaborazione profonda e decenni di forte connessione nel mondo delle corse su alcuni dei circuiti più impegnativi e ai polsi di piloti che hanno saputo incarnare al meglio il motto di Jack Heuer: «Il tempo non si ferma mai, perché noi dovremmo?».
Frédéric Arnault, CEO di TAG Heuer: «TAG Heuer e Porsche condividono la stessa storia e gli stessi valori, ma soprattutto lo stesso spirito. Proprio come Porsche, anche noi siamo rivoluzionari, sempre alla ricerca delle massime prestazioni. Con quest’alleanza, TAG Heuer e Porsche si uniscono finalmente e ufficialmente dopo decenni di incontri ravvicinati per dare vita a esperienze e prodotti ineguagliabili per i clienti e i sostenitori di entrambi i marchi e di ciò che rappresentano».
Due mondi affini, l’orologeria e i motori, che condividono stile, iconografia, cura per i dettagli, meccanica e funzionalità. Come hanno affermato Frédéric Arnault, CEO di TAG Heuer, e Detlev von Platen, membro della Direzione Vendite e Marketing di Porsche AG, durante la presentazione in streaming della nuova collaborazione.
Una collaborazione di cui si intravedono le origini in alcune tappe del passato, come quando, dopo aver ideato l’Heuer Monaco, Jack Heuer si rivolse a Porsche per un accordo di sponsorizzazione creativa con Jo Siffert, pilota di corse e concessionario Porsche di Friburgo. Grazie a questo legame Steve McQueen, ammiratore di Jo Siffert, ha deciso di sfoggiare il logo Heuer sulla sua tuta da corsa durante le riprese di Le Mans nel 1970, in cui guidava una Porsche 917. Porsche e TAG Heuer (nome assunto dal brand orologiero quando fu venduto al Gruppo TAG a metà degli anni Ottanta), siglano poi un accordo formale per la produzione del motore TAG-Porsche che ha permesso al team McLaren di vincere tre titoli mondiali di Formula 1: nel 1984 con Niki Lauda, e nel 1985 e 1986, con Alain Prost. Nel 1999 il rapporto si rafforza con eventi come la Porsche Carrera Cup e le gare di Supercup, seguite dal Campionato del Mondo Endurance. Mentre in qualità di partner fondatore del campionato di Formula E, TAG Heuer ha contribuito ad aumentare la visibilità delle emozionanti corse monoposto in auto elettriche.
“Da decenni siamo legati al marchio TAG Heuer da una forte amicizia e sono entusiasta che ora stiamo compiendo dei passi in avanti nel quadro di una partnership strategica», afferma Detlev von Platen, membro della Direzione Vendite e Marketing di Porsche AG. «Uniamo ciò che i nostri clienti amano di più di entrambi: un patrimonio autentico, eventi sportivi
emozionanti, esperienze di vita uniche e la realizzazione dei propri sogni.
Entrambi ci impegniamo a creare momenti unici e magici per le nostre comunità. E adesso non vediamo l’ora di farlo insieme».
Le linee e lo stile Porsche, e i tipici colori rosso, nero, grigio, accomunano le vetture di lusso Porsche, come la 911 Carrera S, e il nuovo cronografo TAG Heuer.
Un cronografo ad alta velocità
Ispirato al design del TAG Heuer Carrera Sport Chronograph, con la sua caratteristica scala tachimetrica incisa sulla lunetta, il TAG Heuer Carrera Porsche Chronograph armonizza con successo elementi distintivi di entrambi i marchi, sia nell’estetica che nella tecnica. Carrera, d’altronde, è un nome iconico per la Maison elvetica, ed è la scelta ideale per la prima sinergia di prodotto tra le due realtà. E rivela una serie di dettagli di stile che catturano l’essenza del design Porsche. La scritta rossa Porsche incisa è visibile sulla lunetta in ceramica nera, che spicca sulla cassa in acciaio lucido e satinato di 44 millimetri, e il suo inconfondibile font è utilizzato anche per gli indici. I colori Porsche, rosso, nero e grigio, che ricordano anche i modelli storici Heuer, sono protagonisti nell’intero orologio, compresa la massa oscillante del movimento automatico Calibre Heuer 02, personalizzata con il nome dei due marchi e disegnata sulla sagoma del classico volante a razze delle vetture di lusso Porsche.
L’orologio TAG Heuer Carrera Porsche Chronograph è disponibile anche nella versione con bracciale in acciaio chiuso da fibbia déployante con doppio pulsante di sicurezza (Ref. CBN2A1F.BA0643). Prezzo al pubblico: 5.700 euro.
Anche il quadrante grigio effetto asfalto, creato appositamente per il segnatempo, è un inno allo spirito della collaborazione, ed esprime con grinta la passione per i circuiti, i motori e i bolidi della velocità su strada, mentre i numeri arabi dal tratto inconfondibile ricordano quelli impressi sul cruscotto di una delle automobili della prestigiosa Casa automobilistica. Le lancette di ore e minuti sono rodiate e rivestite di SuperLuminova bianco, quella dei secondi, centrale, è caratterizzata dal terminale rosso. Il segnatempo prevede sia l’abbinamento con un cinturino in pelle di vitello goffrata nera, con fodera morbida anch’essa in pelle, sia con un bracciale in acciaio con maglie ad H, che riflette lo stile aerodinamico delle vetture da corsa. Chiusi entrambi da fibbia déployante in acciaio con doppio pulsante di sicurezza.
Il TAG Heuer Carrera Porsche Chronograph, impermeabile fino a 10 atmosfere (100 metri), è un orologio in edizione speciale, ed è custodito in una confezione altrettanto particolare che ripropone i colori simbolo e lo stile grintoso del segnatempo: un cofanetto nero con i loghi TAG Heuer e Porsche bianchi, con custodia da viaggio, anch’essa nera e foderata di rosso.
Appositamente ideato per il segnatempo, il quadrante grigio effetto asfalto è caratterizzato da numeri arabi che ricordano quelli impressi sul cruscotto delle Porsche. Le lancette di ore e minuti sono rodiate e rivestite di SuperLuminova bianco, quella dei secondi, centrale, ha terminale di colore rosso.
Il movimento
Il movimento di Manifattura Calibre Heuer 02 automatico, visibile attraverso il fondello a vite in acciaio e vetro zaffiro, con funzioni di ore e minuti, cronografo a ¼ di secondo, contatore dei 30 minuti, contatore delle 12 ore e data, è caratterizzato da 28.800 alternanze/ora e riserva di marcia di ben 80 ore. La frizione verticale e la ruota a colonne del meccanismo del cronografo sottolineano l’incessante richiesta di precisione assoluta da parte del marchio.
Visibile attraverso l’oblò in vetro zaffiro, il Calibre Heuer 02, automatico di Manifattura, viene personalizzato da un rotore che riproduce la sagoma del classico volante a razze delle vetture di lusso Porsche.
Ed è solo l’inizio
Il team di Formula E Tag Heuer Porsche, nato nel 2019, ha esordito al meglio proprio nella prima gara del Campionato di quell’anno, quella di Diriyah, in Arabia Saudita, quando André Lotterer ha conquistato il secondo posto. Anche nel 2021 il team continuerà le competizioni nel campionato mondiale riservato alle vetture elettriche con André Lotterer e il suo nuovo compagno di squadra, Pascal Wehrlein, alla guida della nuova Porsche 99X Electric. Quest’anno vedrà poi una serie di partnership in dieci edizioni della Porsche Carrera Cup. I due brand gareggeranno inoltre insieme nel prossimo Campionato del Mondo Endurance FIA. TAG Heuer sarà anche partner globale nei rally e negli eventi «classici» della Casa di Stoccarda, e supporterà la Porsche Tag Heuer Esports Supercup nel mondo delle corse virtuali.
Anche il golf e il tennis saranno terreno fertile per la collaborazione tra i due marchi: sul green, Tag Heuer ha sviluppato negli ultimi anni il suo smartwatch connected, per il quale ha creato l’app Tag Heuer Golf. Mentre Porsche gestisce attività golfistiche proprie, come la Porsche Golf Cup World Final, e dal 2015 è sponsor del Porsche European Open. Due competizioni alle quali si unirà anche il marchio elvetico. In ambito tennistico, infine, Tag Heuer sarà orologio e cronografo ufficiale, oltre che cronometrista, del Porsche Tennis Grand Prix di Stoccarda, organizzato, appunto, da Porsche.