Il TAG Heuer Carrera Skipper versione 2023 conserva gli elementi chiave che hanno reso memorabile l’originale degli anni Sessanta, fondendoli con il nuovo formato Glassbox.
TAG Heuer Carrera Skipper – Ref. CBS2213.FN6002 – cassa in acciaio inossidabile di 39 mm – fondello in vetro zaffiro – impermeabilità fino a 10 atmosfere (100 metri) – quadrante spazzolato circolare blu, lancetta dei secondi centrale arancione, lancette di ore e minuti con SuperLumiNova bianco e punta arancione – movimento meccanico a carica automatica calibro TH20-06. Funzioni: ore, minuti, secondi, data. Cronografo a ¼ secondo, contatore 15 minuti, contatore 12 ore – riserva di marcia di circa 80 ore – cinturino in tessuto blu, fibbia déployante in acciaio inossidabile. Prezzo al pubblico: 6.850 euro.
Con una combinazione di tonalità inconfondibili, azzurro, arancione, verde e blu, fa il suo debutto il nuovo TAG Heuer Carrera Skipper, ispirato al modello Skipper di Heuer, Ref. 7754, apparso sul mercato alla fine degli anni Sessanta. Un ritorno in grande stile, quindi, proprio nell’anno in cui la Maison celebra il 60° anniversario del suo iconico cronografo Carrera. Basato sul Carrera da 39 mm con il suo cristallo bombato “Glassbox” di ispirazione vintage, lanciato nel mese di marzo in omaggio all’importante traguardo raggiunto dal segnatempo, lo Skipper di nuova generazione conserva gli spunti estetici dell’originale, rivelandosi allo stesso tempo come modello contemporaneo straordinariamente ben progettato che si distingue per le sue caratteristiche uniche.
Il modello originale realizzato nel 1968 e la nuova versione targata 2023 del Carrera Skipper a confronto: in evidenza, oltre alla diversa misura di cassa, in acciaio, l’aggiunta del datario e di un sottoquadrante dei secondi a ore 6, nuove lancette e indici, e il vivace quadrante blu firma Carrera.
Il primo Skipper
La storia inizia a metà degli anni Quaranta, quando Heuer ha stretto una partnership con Abercrombie & Fitch, fornitore di articoli sportivi di fascia alta. Dopo due decenni di collaborazione, e la produzione su commissione per l’epica location di 12 piani su Madison Avenue, a New York City, di orologi con marchio A&F – tra cui il Solunar, con indicazione degli orari delle maree e, negli anni Cinquanta, i cronografi Seafarer e Mareographe – Jack Heuer aveva sviluppato una stretta amicizia con Walter Haynes, l’allora presidente del marchio di articoli sportivi. Ciò portò Heuer a diventare il partner ufficiale per il cronometraggio della barca dell’America’s Cup “Intrepid”, e per l’edizione del 1967 della leggendaria competizione velica la Casa fornì a Intrepid un set di cronometri da diporto portatili, e dotò il suo equipaggio di orologi da polso Aquastar, con un ingegnoso timer per il conto alla rovescia composto da un disco bianco e rosso che ruotava dietro una serie di cinque fori.
Il look dello Skipper è ispirato al modello storico creato da Jack Heuer in occasione dell’America’s Cup, la regata più importante della storia, in qualità di cronometrista ufficiale dello yacht “Intrepid” negli anni Sessanta.
Intrepid, comandato da Emil Mosbacher, si aggiudicò il trofeo con il punteggio di quattro gare decisive a zero, vittoria celebrata da Heuer con la realizzazione del cronografo Skipper contraddistinto da quadrante secondario di 30 minuti adattato per il conto alla rovescia dei 15 minuti di regata prima della partenza, e suddiviso in tre segmenti da 5 minuti ciascuno di colore diverso. L’arancione vivido per avvisare l’equipaggio che mancavano solo cinque minuti all’inizio della gara, il verde per rappresentare il colore del sartiame della barca e il verde acqua chiaro per replicare il colore del ponte di Intrepid. Lo Skipper è stato prodotto per la prima volta nel 1968, con soli 300 modelli realizzati su casse Carrera, conferendo un’aura di esclusività a questi primi esemplari e rendendoli estremamente desiderati dagli intenditori. L’orologio sarebbe poi passato alla cassa Autavia e, alla fine, avrebbe smesso di essere prodotto nel 1983. Motivo per il quale, al di là di un’edizione limitata realizzata nel 2017 in collaborazione con Hodinkee, questa è la prima volta che lo Skipper rientra nel catalogo TAG Heuer in 40 anni.
Combinando al meglio eleganza e praticità, il nuovo TAG Heuer Carrera Skipper rivela il perfetto connubio tra la sua forma originale e la modernità.
Un look familiare
Il nuovo Skipper reinterpreta in chiave contemporanea la Ref. 7754 grazie a una cassa in acciaio da 39 mm, sottolineata dall’alternanza di superfici lucide e satinate, che presenta le stesse iconiche anse sfaccettate del modello originale, oltre a un vetro zaffiro bombato dall’aspetto vintage che corre lungo il bordo del quadrante estendendosi per tutto il diametro. Lo spessore totale dell’orologio è di 13,9 mm, un’altezza considerevole legata alla forma del vetro che, da solo, è spesso circa 3 mm. L’impermeabilità è garantita fino ad una pressione di 10 atmosfere (100 metri).
Prestazioni e stile si incontrano sull’indicatore del conto alla rovescia da regata tricolore, con sezione arancione per avvertire l’equipaggio dei 5 minuti rimanenti prima della partenza, verde per le manovre e color foglia di tè chiaro in omaggio al ponte dell’Intrepid.
Nel quadrante a finitura spazzolata circolare, ora nel caratteristico blu Carrera, il conto alla rovescia della regata è contraddistinto dallo stesso layout tricolore in grassetto, con segmenti in Intrepid verde acqua, Lagoon Green e Regatta Orange. Altre caratteristiche tratte dallo storico orologio includono la lancetta dei secondi cronografici centrale arancione brillante, e ulteriori accenti arancioni sulle punte delle lancette delle ore e dei minuti, nonché sugli indici delle ore. I due sub-quadranti sono dello stesso colore dell’originale, ma quello alle ore 9 “Intrepid Teal” nella versione attuale è un contatore delle ore e non dei secondi continui come nel modello storico. Il nuovo Skipper opta infatti per una secondina alle ore 6 scandita da indici color arancio che include anche il datario, non presente nello Skipper originale.
Il fondello in zaffiro mette a vista il calibro automatico di Manifattura TH20-06.
All’interno dell’orologio trova posto il calibro automatico TH20-06, con carica bidirezionale, riserva di carica di 80 ore, derivato dal movimento TH20-00 del Carrera Glassbox e modificato con contatore di 15 minuti al posto del contatore di 30 minuti. Un cronografo con ruota a colonne caratterizzato da un diametro di 32 mm, 33 rubini e 28.800 alternanze/ora, visibile attraverso il fondello in vetro zaffiro.
Sportivo ed elegante, il nuovo cinturino in tessuto blu è progettato per garantire comfort e durabilità.
Il nuovo Carrera Skipper di TAG Heuer è completato da un cinturino in tessuto blu, progettato per garantire comfort e durabilità, e chiuso da fibbia pieghevole in acciaio con pulsanti di sicurezza.