Parmigiani Fleurier presenta il tourbillon più sottile al mondo, integrato in un calibro di soli 3,4 millimetri. Una prodezza tecnologica che ha richiesto due anni di ricerca e sviluppo. Dall’ideazione alla realizzazione, ogni tappa ha mobilitato designer, ingegneri e maestri orologiai in completa sinergia per dare vita a questo miracolo di raffinatezza. Dal XIX secolo, epoca a cui risale la sua invenzione, il tourbillon offre l’affascinante spettacolo di un meccanismo che batte come un cuore pulsante, celebrando il duello dell’alta orologeria con la forza di gravità. Con il Tonda 1950 Tourbillon mai orologio è parso più vivo. Il calibro ultrapiatto realizzato da Parmigiani Fleurier rappresenta una sfida notevole nel mondo dell’orologeria, nonché una soluzione affascinante.
E’ il micro-rotore in platino 950, che carica il movimento, l’elemento che determina la finezza del Calibro PF517, integrato direttamente nella platina e che non rappresenta quindi uno strato o uno spessore ulteriore.
Un tourbillon che potremmo definire “Volante”, dove la gabbia emerge dal movimento come in assenza di gravità, perché senza ponte di sostegno. Accattivante, ipnotico e nel contempo più fluido e regolare che mai.
Il polo manifatturiero di Parmigiani Fleurier ha lavorato intensamente per realizzare questo cronometro perfetto che presenta una gabbia in titanio, la più leggera al mondo (0,255 grammi), un bilanciere a inerzia variabile con masse di equilibratura e una lancetta dei secondi progettata per controbilanciare con precisione il peso degli altri componenti della gabbia del tourbillon.
Perfetto nel movimento come nell’estetica. Con le sue linee pulite e la carrure slanciata, il Tonda 1950 Tourbillon è il simbolo della ricerca di semplicità ed eleganza che caratterizza l’intera collezione. Disponibile in quattro versioni di quadrante: madreperla grigia, giada bianca o nera e quadrante blu abissi decorato a Côtes de Genève. Un segnatempo che è il vero prodigio dell’alta orologeria.