Realizzata per celebrare i 25 anni della Marca, la collezione Tonda PF esprime una visione estetica e uno stile contemporanei, mentre riguardo la tecnica continua a basarsi sui più iconici movimenti prodotti in-house dalla Maison.
Parmigiani Fleurier Tonda PF Micro-Rotor – Ref. PFC914-2020001-200182 – cassa in oro rosa 18 carati di 40 mm di diametro e 7,8 mm di spessore, impermeabile fino a 100 metri (10 bar) – fondello in vetro zaffiro – quadrante grigio guilloché “Grain d’Orge”, lancette in oro scheletrate. Calibro PF703 a carica automatica. Funzioni: ore, minuti, data. Riserva di carica: 48 ore. Bracciale in oro rosa 18 carati, fibbia déployante. Prezzo al pubblico: 49.000 euro.
Guido Terreni, a partire dall’inizio dell’anno CEO di Parmigiani Fleurier, riassume in maniera eloquente lo spirito della nuova collezione: “Abbiamo concepito la Tonda PF per i puristi dell’orologeria di domani. Una folla intransigente di pochi eletti, alla ricerca di un piacere edonistico personale, che sono esperti in cultura orologiera, apprezzano l’artigianato sartoriale sui loro segnatempo e possiedono un forte senso dello stile e della raffinatezza”. Caratterizzati da una cura dei dettagli quasi maniacale e da una visione estetica rinnovata che delinea uno stile elegantemente contemporaneo, sono quattro i modelli che la compongono: Tonda PF Micro-Rotor, Tonda PF Chronograph, Tonda PF Annual Calendar, Tonda PF Split Seconds. Fedeli ai valori più rappresentativi della Maison, i nuovi Tonda PF innovano senza stravolgere grazie a una purezza di fondo ottenuta sottraendo alcuni elementi o intrepretandone altri in un’accezione particolarmente discreta. Come accade con il logo che, in sostituzione della firma “Parmigiani Fleurier” per esteso, prevede ora un più semplice monogramma “PF” inserito all’interno di una cornice ovale disposta in verticale sul quadrante in corrispondenza delle ore 12. Espressione della grande attenzione ai dettagli dell’intera costruzione.
Al posto del logo “Parmigiani Fleurier” per esteso, a ore 12 compare il nuovo logo composto dalle lettere “PF” inserite all’interno di un elemento ovale verticale.
I segnatempo sono accomunati dai materiali, oro rosa 18 carati etico, ovvero quell’oro estratto in maniera responsabile e rispettosa dei lavoratori e dei territori coinvolti, oppure acciaio con lunetta in platino 950. Con la sola eccezione del Tonda PF Split Seconds, lo sdoppiante commemorativo, prodotto in un’esclusiva edizione limitata di 25 esemplari in platino 950. Il particolare della lunetta in platino 950 nei modelli in acciaio si deve a una scelta estetica che contribuisce a donare una luce più chiara e un aspetto più raffinato a queste versioni, mentre ulteriori elementi che rivelano lo straordinario grado di accuratezza riservato a ogni più piccolo componente sono da rilevare innanzitutto nella texture del quadrante, un delicato motivo guilloché Grain d’Orge i cui dettagli compongono una sorta di intenso ricamo. Nella nuova silhouette delle lancette in oro, traforate e slanciate per un effetto decisamente “leggero”. Nella struttura degli indici, appoggiati su due diversi livelli del quadrante quasi a fare da congiunzione tra le parti.
La cassa presenta una costruzione bassiné, con profilo sagomato e ricurvo che si adatta perfettamente al polso, come anche il bracciale, di nuova concezione.
Comune ai quattro orologi è anche il design della cassa e del bracciale. La prima presenta una costruzione bassiné con un profilo sagomato che si allarga salendo dal fondello verso la lunetta, e dona all’insieme un aspetto di gradevole sottigliezza oltre a un comfort ottimale. Due le misure disponibili, 40 o 42 millimetri, mentre comune a entrambe è il dato d’impermeabilità, garantito fino a 100 metri. Il bracciale è completamente nuovo, e come la cassa assicura una perfetta aderenza al polso. Tutti gli orologi, poi, si affidano a movimenti realizzati in-house da Parmigiani Fleurier, già ampiamente utilizzati nella gamma precedente.
La versione in acciaio con lunetta in platino 950 del Tonda PF Micro-Rotor. Il quadrante è grigio caldo, nella tipica tonalità Parmigiani Fleurier (Ref. PFC914-1020001-100182). Prezzo al pubblico: 21.000 euro.
Tonda PF Micro-Rotor
Esemplare di partenza che nella sua rigorosa “semplicità” è esplicativo della nuova filosofia della collezione, il Tonda PF Micro-Rotor si affida al calibro PF703 ultrasottile di Parmigiani Fleurier, che grazie alla presenza di un microrotore in platino integrato all’interno della sua struttura anziché posizionato sopra il movimento, assicura uno spessore di soli 3 millimetri al meccanismo stesso, e uno complessivo di 7,8 millimetri all’intero orologio. Lo caratterizzano 21.600 alternanze orarie, 48 ore di riserva di carica e finiture a perlage e a Côtes de Genève. Viene ospitato all’interno di una cassa che, in questo caso, è realizzata nella sola dimensione di 40 millimetri, nelle due versioni oro rosa 18 carati oppure acciaio con lunetta in platino 950, entrambe con quadrante grigio.
Le due version del Tonda PF Chronograph, in acciaio con lunetta in platino 950 (PFC915-1020001-100182) o in oro rosa 18 carati (PFC915-2020001-200182), sfoggiano entrambe un quadrante blu. Prezzo al pubblico: 28.000 euro e 63.000 euro.
Tonda PF Chronograph
Monta il calibro PF070 integrato, ad alta frequenza con 36.000 alternanze orarie (5 Hz), ruota a colonne, autonomia di marcia pari a 65 ore, certificato del COSC. Del tutto inedita è la massa oscillante in oro rosa 22 carati, scheletrata, con inserto in vetro zaffiro trasparente che riporta il logo PF. La cassa in questo caso misura 42 millimetri, e il quadrante è di colore blu sia per l’oro rosa 18 carati che per l’acciaio con lunetta in platino.
Il Tonda PF Chronograph viene animato dal calibro integrato automatico PF070, ad alta frequenza (36.000 alternanze orarie), con nuova massa oscillante scheletrata in oro rosa 22 carati personalizzata dall’inserzione del logo PF su un inserto in vetro zaffiro.
Tonda PF Annual Calendar
Sono demandate al calibro automatico PF339 con 28.800 alternanze ora e riserva di carica di 50 ore, le indicazioni di data retrograda, giorno e mese con regolazione una volta l’anno, fasi lunari con precisione di 122 anni visibili nei due emisferi, che caratterizzano il Tonda PF Annual Calendar. Il movimento viene alloggiato in una cassa di 42 millimetri, e il quadrante, in entrambe le varianti, è ancora una volta a fondo grigio caldo.
Anche il Tonda PF Annual Calendar è disponibile nelle due varianti in acciaio con lunetta in platino 950 (PFC907-1020001-100182) o in oro rosa 18 carati (PFC907-2020001-200182). Prezzo al pubblico: 35.000 euro e 70.000 euro.
Tonda PF Split Seconds
Sono solo 25 gli esemplari prodotti per il Tonda PF Split Seconds, in omaggio ai 25 anni della Maison, e vengono realizzati in un’esclusiva versione completamente in platino 950: oltre alla cassa e al bracciale a finitura sabbiata, è in platino anche il quadrante. Il motore è il calibro PF361, meccanico a carica manuale con 36.000 alternanze orarie e riserva di carica di 65 ore, premiato al GPHG e caratterizzato da platina e ponti in oro massiccio 18 carati.
In edizione limitata a 25 esemplari realizzati completamente in platino 950, il Tonda PF Split Seconds rende omaggio ai 25 anni della Maison (PFH916-2010001-200182). Prezzo al pubblico: 155.000 euro.
Potrebbe interessarti l’articolo sul nuovo orologio Piaget Polo Skeleton dedicato al mondo maschile.