Una Milano Fashion Week più ricca che mai. Per le collezioni donna autunno inverno 2023/24 la parola chiave è stata praticità affiancata dall’alta sartoria. Un Made in Italy che non perde di vista l’importanza dei tessuti e dei materiali scelti, puntando sempre di più sulla sostenibilità.
Durante la Milano Fashion Week, una ritrovata eleganza ha attraversato le collezioni autunno inverno 2023/2024: la nuova tendenza per la prossima stagione fredda del guardaroba maschile sarà l'addio allo streetwear e il benvenuto alla sartorialità.
La Milano Fashion Week 2022 torna protagonista con le collezioni uomo per la prossima stagione, tra il contemporaneo e la classicità, dallo stile versatile e audace
La voglia di tornare a viaggiare spensierati permea le nuove collezioni presentate nel corso della Milano Fashion Week, durante la quale si è respirato un accenno di normalità
La Milano Fashion Week ha ridisegnato il modo con cui viene raccontata la moda. Un momento attesissimo, ma completamente rivisto. Un nuovo inizio, che ha accantonato le paure e incertezze dei mesi passati, infondendoci nuove speranze per il futuro
Nel corso della terza giornata di Milano Fashion Week, Miuccia Prada e Raf Simons firmano un inedito e attesissimo capitolo nella storia della moda, mettendo in luce un nuovo linguaggio, che parla al futuro
Una fashion week che si muove in equilibrio tra eventi digital e live alternando con attenzione, e precauzione, sfilate e presentazioni: la prima edizione phygital di Milano, che va a comporre un calendario di 159 appuntamenti, porta con sé non solo co-ed e qualche accenno di moda maschile, ma novità e ritorni alquanto graditi
Sfilare nella propria città natale, in uno dei luoghi simbolo di Roma: Piazza del Campidoglio. Così Laura Biagiotti, per la prima volta nei suoi 55 anni di storia ha presentato la nuova collezione primavera estate 2021 segnando l’inizio di un nuovo e ben augurante Rinascimento nel mondo della moda
Una narrazione scandita in tre atti per indagare il lavoro di Peter Lindbergh. Armani Silos, a Milano, ospita fino al 2 agosto 2020 la mostra Heimat. A Sense of Belonging
Un filo a doppia trama, che dal 18 al 24 febbraio ha dato vita a momenti di grande internazionalità e inclusione. Una Milano Fashion Week insolita, come il momento di grande difficoltà che stiamo vivendo
La collezione Gucci Uomo disegnata Alessandro Michele, che chiude le passerelle maschili della Milano fashion Week 2020, è un vero manifesto per tornare all’infanzia. O meglio su banchi di scuola. Affinché i nuovi bambini che diventeranno uomini non siano più schiavi degli stereotipi.
Non solo moda e stile, ma anche business e nuovi ritorni. La Milano Fashion Week conclusasi martedì 14 gennaio, con un giorno in più in calendario. E se è vero che l’economia stenta a decollare, il settore moda e lusso ha concluso il 2019 con un leggero incremento nel fatturato.
Iscriviti alla newletter di theducker.com
per ricevere gratuitamente ogni settimana
tutte le news del nostro magazine direttamente nella tua casella di posta elettronica.
Non dimenticare di confermare l'iscrizione
tramite il link presente
nel messaggio che riceverai in email.