Sguardo alle tendenze della Fall/Winter 2024/2025 con la 37^ edizione di Milano Unica, ospitata nei padiglioni di Fiera Milano Rho dall’11 al 13 luglio. Proposte tessili ricercate e innovative rivolte al mercato dell’eccellenza per uomo e donna.
La tradizione e l’esperienza di Pisa Orologeria ne hanno fatto il punto di riferimento per la clientela milanese, in primis, ma anche per un affezionato pubblico internazionale, concomitanza che negli anni ha consentito all’importante realtà un percorso di crescita continuo e ininterrotto, recentemente comprovato dai dati più che positivi relativi all’esercizio 2022.
Il MIDeC-Museo Internazionale del Design Ceramico, in collaborazione con Triennale Milano, presenta “La SCI, Società Ceramica Italiana alla 1ª Mostra biennale delle arti decorative internazionali di Monza, Maggio 1923”.
Con l’apertura della sua nuova boutique di via Verri, nel cuore della metropoli della moda, A. Lange & Söhne continua ad ampliare la propria attività in Italia.
Inaugurato a gennaio, durante la Milano Fashion Week uomo, lo spazio espositivo ex Garage Traversi torna protagonista con una mostra dedicata alle sneakers LV Trainer reinterpretate da tre artisti di fama internazionale.
Si è da poco conclusa la 36^ edizione di Milano Unica presso il polo fieristico di Fiera Milano Rho. Un percorso tattico e materico volto a presentare le collezioni tessili per la primavera estate 2024, sempre più green e tracciabili.
Vincent Peters, Timeless Time, debutterà il 12 gennaio a Palazzo Reale di Milano e sarà visitabile fino al 26 febbraio 2023 in concomitanza con la settimana della moda
Pisa Diamanti, il marchio di alta gioielleria fondato a Milano da Pisa Orologeria, amplia la propria offerta preziosa con nuove creazioni. Confermando la tendenza positiva dimostrata dal comparto hard luxury nel 2022
La pop art americana sotto i riflettori per una mostra imperdibile. Fino al 26 marzo 2023, Andy Warhol. La pubblicità della forma occuperà le sale della Fabbrica del Vapore di Milano con oltre trecento opere
A partire da novembre Valentino cambia il volto delle proprie boutique per tradurre l’approccio artigianale e l’estetica del brand in un nuovo design di interni, in stretto dialogo con un linguaggio artistico e contemporaneo
Moschino ha scelto una delle arterie principali dello shopping di lusso a Milano come sede del suo nuovo flagship. Palazzo Pertusati, storico edificio del XVIII secolo in Via della Spiga, è stato convertito in Spiga 26, innovativo hub creativo sviluppato da Hines, società privata di investimento immobiliare
Da Parigi a Palazzo Crespi a Milano. La direttrice della sede italiana della casa d’aste francese ci racconta i vent’anni della prestigiosa maison d’oltralpe, realtà leader del mercato dell’arte internazionale
Iscriviti alla newletter di theducker.com
per ricevere gratuitamente ogni settimana
tutte le news del nostro magazine direttamente nella tua casella di posta elettronica.
Non dimenticare di confermare l'iscrizione
tramite il link presente
nel messaggio che riceverai in email.