Posts by tag
Mostra
110 posts
Homo Faber, be different!
L'evento ha riscontrato uno straordinario successo, ottenendo un quotidiano sold out del pubblico che ha sperimento la vibrante bellezza dei mestieri d'arte
Condividi
Fondazione Prada presenta “Human Brains: It Begins With An Idea”
La mostra, organizzata da Fondazione Prada a Venezia fino al 27 novembre, esplora una pluralità di discipline volte a comprendere il cervello umano e la sua complessità
Condividi
Hanji House, il padiglione coreano alla Biennale firmato Boeri Architetti
L’esposizione Times Reimagined ospita 40 grandi rilievi in carta di gelso, sculture e installazioni di Chun Kwang Young, un vero e proprio “laboratorio multidisciplinare”, presso Palazzo Contarini Polignac
Condividi
Audemars Piguet alla Biennale d’Arte 2022
Encyclopedia of Relations è il titolo del nuovo progetto artistico supportato da Audemars Piguet, realizzato da Alexandra Pirici, artista e performer. Dal 23 aprile al 27 novembre 2022 caratterizzerà il Padiglione Centrale della 59° Esposizione Internazionale d’Arte – La Biennale di Venezia
Condividi
Fondazione Prada presenta “Useless Bodies?”
In un’epoca in cui tutto è sempre più digitale, che ruolo svolge il nostro corpo? Ce lo svela l'esposizione in mostra alla Fondazione Prada fino al 22 agosto
Condividi
Homo Faber in città: ‘Splendidi Dialoghi’ in mostra allo Splendid Venice – Starhotels Collezione
Homo Faber quest'anno va oltre le mura della Fondazione Giorgio Cini e approda nelle calli veneziane, dove il pubblico può scoprire più di sessanta luoghi ed eventi che aderiscono all’iniziativa Homo Faber in Città
Condividi
London Calling. Da David Hockney a Julian Opie
La Swinging London protagonista, fino al 17 luglio 2022, a Palazzo Cipolla a Roma in una mostra inedita dedicata all’arte contemporanea
Condividi
Homo Faber Event, eccellenza e alto artigianato tornano a Venezia
Homo Faber Event torna a Venezia dal 10 aprile al 1° maggio con 15 spazi espositivi dedicati all’alto artigianato, ai maestri d’arte con il loro prezioso savoir-faire e alle loro storie uniche
Condividi
Somaini in America. Una personale dedicata allo scultore
Un viaggio nello stile e nel segno artistico dello scultore, che a partire dagli anni Cinquanta, e per circa un ventennio, acquisì grande fama e riconoscimento negli Stati Uniti
Condividi
The Mast Collection
Un alfabeto visuale composto da oltre 500 immagini tra fotografie, album e video ospitate a Bologna fino al 22 maggio 2022
Condividi
Il Viaggio in Italia di Emilio Tadini
La mostra, alla galleria Gió Marconi di Milano, dal 4 febbraio fino al 5 marzo 2022 è un excursus nella vita dell’artista a distanza di 20 anni dalla sua morte
Condividi
Al MAXXI di Roma Cao Fei con la mostra Supernova
Per la prima volta protagonista di un’esposizione in Italia, Cao Fei (1978, Guangzhou, vive a Pechino) è tra le più innovative e visionarie artiste della scena contemporanea
Condividi
Realismo Magico. Uno stile italiano a Palazzo Reale di Milano
Palazzo Reale torna a raccontare, con una nuova chiave di lettura, un periodo storico-artistico particolare: quello compreso tra le due guerre
Condividi
Disney. L’arte di raccontare storie senza tempo
Un viaggio nei capolavori di Walt Disney, che hanno accompagnato la nostra infanzia. Lungometraggi immortali, per un’eredità che non conosce fine
Condividi
Van Cleef & Arpels, “Creazioni oltre il tempo”
L’esposizione, nella boutique Van Cleef & Arpels di via Monte Napoleone 10 a Milano, svela un percorso ricco di curiosità ponendo in dialogo creazioni storiche e gioielli contemporanei
Condividi
Piet Mondrian: dalla figurazione all’astrazione
Ospitata nelle sue sale fino al 27 marzo 2022, la mostra è un progetto espositivo interamente dedicato all’artista olandese
Condividi
“Le Beau pour tous” in mostra il design pop di Prisunic e Monoprix
Il Musée des Arts Décoratifs di Parigi celebra la storia del design dedicando per la prima volta un’esposizione al mondo della grande distribuzione
Condividi