Posts by tag
Mostra
162 posts
Il Viaggio in Italia di Emilio Tadini
La mostra, alla galleria Gió Marconi di Milano, dal 4 febbraio fino al 5 marzo 2022 è un excursus nella vita dell’artista a distanza di 20 anni dalla sua morte
Condividi
Al MAXXI di Roma Cao Fei con la mostra Supernova
Per la prima volta protagonista di un’esposizione in Italia, Cao Fei (1978, Guangzhou, vive a Pechino) è tra le più innovative e visionarie artiste della scena contemporanea
Condividi
Realismo Magico. Uno stile italiano a Palazzo Reale di Milano
Palazzo Reale torna a raccontare, con una nuova chiave di lettura, un periodo storico-artistico particolare: quello compreso tra le due guerre
Condividi
Disney. L’arte di raccontare storie senza tempo
Un viaggio nei capolavori di Walt Disney, che hanno accompagnato la nostra infanzia. Lungometraggi immortali, per un’eredità che non conosce fine
Condividi
Van Cleef & Arpels, “Creazioni oltre il tempo”
L’esposizione, nella boutique Van Cleef & Arpels di via Monte Napoleone 10 a Milano, svela un percorso ricco di curiosità ponendo in dialogo creazioni storiche e gioielli contemporanei
Condividi
Piet Mondrian: dalla figurazione all’astrazione
Ospitata nelle sue sale fino al 27 marzo 2022, la mostra è un progetto espositivo interamente dedicato all’artista olandese
Condividi
“Le Beau pour tous” in mostra il design pop di Prisunic e Monoprix
Il Musée des Arts Décoratifs di Parigi celebra la storia del design dedicando per la prima volta un’esposizione al mondo della grande distribuzione
Condividi
GRAND TOUR. Sogno d’Italia da Venezia a Pompei alle Gallerie d’Italia
Oltre 130 le opere provenienti dalla collezione Intesa Sanpaolo, collezioni private e numerose istituzioni culturali italiane e internazionali. Un viaggio a scoprire l’Italia più nascosta e le sue meraviglie attraverso gli occhi di artisti e pittori
Condividi
Klimt. La Secessione e l’Italia al Museo di Roma a Palazzo Braschi
A distanza di 110 anni dalla sua partecipazione all’Esposizione Internazionale dʼArte del 1911, Gustav Klimt torna in Italia con la mostra La Secessione e l’Italia
Condividi
Domenico Gnoli in mostra a Fondazione Prada
Oltre 100 opere per una retrospettiva dedicata all'artista libero da etichette, difficilmente assimilabile alle principali correnti che hanno caratterizzato la seconda metà del Novecento
Condividi
Manolo Valdés in mostra a Palazzo Cipolla a Roma
Il viaggio nell’arte oggi ci porta alla scoperta della mostra a Roma dedicata a Manolo Valdés, artista spagnolo di fama internazionale
Condividi
I Dormienti di Mimmo Paladino alla Cardi Gallery di Milano
Concepiti alla fine degli anni Novanta, i Dormienti si iscrivono come opere alla ricerca di un equilibrio naturale, tra intimismo e memoria collettiva
Condividi
Frida Kahlo – Il caos dentro
Fino al 28 marzo 2021, con la mostra Frida Kahlo - Il caos dentro, la Fabbrica del Vapore di Milano cambia volto e ci porta a compiere un viaggio multisensoriale alla scoperta della grande artista messicana Frida Kahlo e del suo mondo interiore più intimo
Condividi
La Fondazione Maeght omaggia l’artista Jacques Monory
La Fondazione Maeght, museo immerso nella natura a Saint Paul de Vence, in Francia, è un luogo magico, dove l’arte scorre nell’aria che si respira. Nata da un lavoro di progettazione corale, a più voci, custodisce oggi una delle più importanti collezioni di opere d’arte del XX secolo d’Europa. Fino al 22 novembre 2020, la Fondazione omaggia l’artista Jacques Monory e le sue opere con una mostra monografica a lui dedicata
Condividi
Ugo Nespolo Fuori dal coro
La mostra Ugo Nespolo Fuori dal coro, ospitata nelle sale di Palazzo Reale, costituisce un viaggio unico nella vita dell’artista multiforme, che con la sua arte ha segnato le tappe rilevanti della storia dell’arte italiana.
Condividi
Anthropocene. L’indelebile impronta umana sul nostro Pianeta
Tracce più o meno indelebili che nel corso delle ere sono cambiate fino all’avvento sempre più dominante dell’uomo, che con la sua attività sta portando l’intero Pianeta a cambiare
Condividi
JENNY HOLZER TUTTA LA VERITÀ (The Whole Truth)
JENNY HOLZER TUTTA LA VERITÀ (The Whole Truth); la mostra di Jenny Holzer e curata da Lorenzo Giusti, direttore della GAMeC - Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Bergamo, che sancisce, dopo vent’anni, il ritorno in Italia di una delle più acclamate e influenti artiste sul panorama internazionale.
Condividi
L’ornitologia in gioielli. Le spille di Birds in Paradise
Pavoni e rondini. Gufi e pappagalli. Piccoli deliziosi animali che hanno segnato con la loro silhouette un secolo di feconda produttività nell’arte gioielliera. Salvaguardando in chiave preziosa l’eterea magia di un veloce battito d’ali.
Condividi