C’è un nuovo orizzonte per il Cavallino Rampante. Dopo aver dominato circuiti e piste in ogni angolo del mondo, Ferrari decide di affrontare l’oceano con Hypersail, un progetto visionario che porta il DNA racing del marchio nel regno del vento e delle onde. Con North Sails come partner tecnico per vele e abbigliamento, si delinea un percorso che punta a coniugare innovazione, resistenza e design, dentro e fuori dall’acqua.

Un nuovo scenario per Ferrari
Il mare diventa la nuova pista di Ferrari. Il monoscafo oceanico da 30 metri, interamente foiling, è capace di sollevarsi sopra le onde e correre sospeso sull’acqua. Un concentrato di fibra di carbonio, aerodinamica estrema e innovazione radicale racchiuso nel concetto “Engine Above Deck”, che porta la potenza sul ponte e ridisegna completamente l’architettura della barca. La stabilità, tema cruciale in mare mosso, viene garantita da sistemi di controllo evoluti, algoritmi capaci di regolare in tempo reale l’assetto della barca, ispirati a logiche già applicate alle sospensioni delle auto Ferrari.

Un team d’eccezione
Alla guida del team c’è Giovanni Soldini, leggenda della vela oceanica, chiamato a trasformare l’intuizione tecnologica in prestazioni reali. La sua esperienza, unita al know-how Ferrari e al lavoro della squadra coordinata dall’ingegnere aerodinamico di Ferrari, Ben Agathangelou, con il campione australiano Glenn Ashby e i designer di North Sails, diventa la chiave per domare gli oceani e spingere la barca al limite.
North Sails equipaggia la barca con vele 3Di di ultima generazione, inclusa una randa a doppia pelle con sistema di reefing capace di adattarsi a venti mutevoli e condizioni estreme. Accanto, Southern Spars e Future Fibres firmano albero e rigging ad alte prestazioni: pura ingegneria da regata, al servizio di un prototipo nato per ridefinire le regole del gioco.

Una collezione da indossare
Per gli atleti è stata pensata una Team Collection, ideale per affrontare tempeste e traversate senza compromessi. La Offshore Jacket, in GORE-TEX® Ocean Pro, è il baluardo contro pioggia e vento, mentre la Inshore Race Smock garantisce agilità e protezione nelle regate più serrate. A emergere è anche la scelta cromatica: dal grigio fumo, che richiama il colore della carena della barca, al giallo, colore iconico della tradizione nautica e parte integrante dell’identità Ferrari fin dalle origini, illumina dettagli e finiture della collezione, diventando un segno distintivo tra funzionalità e stile.

Offshore Jacket

Inshore race
Per la città come in mare aperto
Da questa base nasce la Replica Collection, che traduce tecnologia e performance in una collezione urban da indossare ogni giorno. Tra i protagonisti, la GP Aero Jacket, la giacca racing più leggera al mondo, e la Hypersail Softshell Jacket, in tessuti riciclati ed elasticizzati. Qui il giallo Ferrari diventa un accento vibrante, capace di trasformare un capo tecnico in un manifesto visivo di appartenenza.

GP Aero Jacket

Softshell Jacket
Hypersail, che sarà varato nel corso del 2026, rappresenta una sfida con cui Ferrari, insieme a North Sails, tenterà di cambiare le regole della nautica.










