Fondatrice e direttrice creativa dell’omonimo brand di gioielli ed erede di quarta generazione di Fendi, Delfina Delettrez debutta come guest curator per il progetto Sotheby’s ‘Contemporary Curated Milan’
La Triennale di Milano spalanca le porte alla Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte e insieme presentano il ciclo di mostre Mestieri d’Arte e Design. Crafts Culture
Fino al 28 marzo 2021, con la mostra Frida Kahlo - Il caos dentro, la Fabbrica del Vapore di Milano cambia volto e ci porta a compiere un viaggio multisensoriale alla scoperta della grande artista messicana Frida Kahlo e del suo mondo interiore più intimo
La Fondazione ospita, fino al 6 gennaio 2021, due mostre contemporanee in stretto dialogo. Protagonista è il periodo di grande fermento che ha caratterizzato il panorama artistico degli anni '60 e '80 in Italia
Due realtà forti, caratterizzate dalla passione per la bellezza, si incontrano per la prima volta. L'obbiettivo è la salvaguardia della cultura e la promozione della propria terra di origine: la Svizzera
Arte, natura e società, tessute insieme in un’unica monografica dall’artista visionario Tomás Saraceno. Un invito ad una percezione nuova del cosmo, da provare fino al 01 Novembre
A Napoli, a Castel dell’Ovo, ci attende un’esperienza di grande bellezza. Dal 18 settembre, siamo tutti invitati all’esposizione di Marina Abramovic Estasi. Un’occasione unica per entrare in contatto con l’universo della performer
Un’altra grande mostra nel mondo della fotografia ci attende. Dal 17 settembre fino all’8 dicembre 2020, gli scatti di Paolo Ventura, saranno esposti al museo CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia di Torino con la monografica Carousel
Il mio letto è un giardino, Mi cama es un jardín” è il titolo della nuova mostra dedicata al lavoro artigianale delle donne di Santiago del Estero in Argentina. Fino all’8 novembre 2020 sarà ospitata nelle sale del MUDEC, il Museo delle Culture di Milano
La Fondazione Maeght, museo immerso nella natura a Saint Paul de Vence, in Francia, è un luogo magico, dove l’arte scorre nell’aria che si respira. Nata da un lavoro di progettazione corale, a più voci, custodisce oggi una delle più importanti collezioni di opere d’arte del XX secolo d’Europa. Fino al 22 novembre 2020, la Fondazione omaggia l’artista Jacques Monory e le sue opere con una mostra monografica a lui dedicata
la mostra immersiva, che fino al 30 agosto, sarà ospitata a Palazzo Reale a Milano, per vivere in prima persona il viaggio oltre la vita del più famoso dei faraoni
Fino al 1 novembre 2020 sarà possibile visitare a Siena, una selezione di lavori dell’artista Sergio Vacchi, uno dei più importanti nomi appartenente al panorama artistico del secondo Novecento italiano
"Up The Heavis" è il titolo della mostra personale dell’artista tedesco Peter Wächtler. Costruita interamente su un gioco di opposti, sarà ospitata fino al 15 agosto 2020 alla Fondazione Antonio Dalle Nogare di Bolzano
A tu per tu con le Ninfee di Monet a Palazzo Ducale di Genova. Uno spettacolo dal forte impatto visivo regalato dal grande capolavoro che il maestro francese dell’impressionismo ci ha lasciato in eredità
Iscriviti alla newletter di theducker.com
per ricevere gratuitamente ogni settimana
tutte le news del nostro magazine direttamente nella tua casella di posta elettronica.
Non dimenticare di confermare l'iscrizione
tramite il link presente
nel messaggio che riceverai in email.
Usiamo i cookie per offrire un'esperienza affidabile e personalizzata. Cliccando su Ok o interagendo acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies di THEDUCKER.OkCookie Policy