Arte, design e simbologia si incontrano in un progetto espositivo e in una nuova collezione in porcellana
Fornasetti presenta L’Heure du Chat, il progetto espositivo visitabile dal 14 novembre al 31 dicembre 2025 all’ultimo piano del Fornasetti Store di Milano. La mostra, realizzata in collaborazione con il gallerista Tommaso Calabro, è dedicata alla figura del gatto, elemento ricorrente nella ricerca artistica di Piero e Barnaba Fornasetti.

Installazione della collezione “High Fidelity”. Foto: Piergiorgio Sorgetti.
Il percorso riunisce opere su carta, bozzetti e dipinti di Leonor Fini e Stanislao Lepri, realizzati tra gli anni Trenta e Settanta. I due artisti hanno rappresentato il gatto come figura simbolica, spesso connessa a temi di metamorfosi e immaginazione, in un dialogo diretto con l’estetica fornasettiana.

Vista della mostra “L’Heure du Chat”. Foto: Piergiorgio Sorgetti.
In occasione della mostra, Fornasetti introduce una nuova collezione in porcellana dedicata al tema. Al centro, il decoro “High Fidelity”, nato negli anni Cinquanta: un gatto immobile nella posa ma reinterpretato attraverso variazioni grafiche.

Dettaglio dei decori felini su porcellana. Foto: Piergiorgio Sorgetti.
La proposta include tazzine da caffè e da tè, bicchieri, mug, svuotatasche, candele e un orologio da tavolo, tutti decorati a mano.

Allestimento della sala dedicata ai piatti iconici di Fornasetti. Foto: Piergiorgio Sorgetti.
La collezione è disponibile dal 10 novembre 2025 nei negozi di Milano e Londra e sul sito ufficiale www.fornasetti.com.
Con L’Heure du Chat, Fornasetti rafforza il legame tra arte e design, riportando al centro un’icona che attraversa la storia dell’atelier e continua a generare nuove interpretazioni estetiche.










