L’arte sartoriale italiana torna nel cuore di Milano, dove la maison Curiel inaugura il suo nuovo spazio di Via Montenapoleone e presenta la collezione “Notes on Air”. Una storia di eleganza tramandata per generazioni, tra memoria, gesto e modernità.
Nel cuore pulsante di Via Montenapoleone, Milano accoglie Casa Curiel, un luogo che riunisce memoria e creazione, artigianato e visione contemporanea. Qui la couture italiana ritrova la sua dimensione più autentica: quella della lentezza, della precisione e dell’ascolto del corpo.
Oltre un secolo di storia
Fondata agli inizi del Novecento, Curiel è una delle più antiche maison di moda italiane, custode di un sapere tramandato da quattro generazioni. Da Wanda a Raffaella, fino a Gigliola Castellini Curiel, la storia della famiglia è un filo continuo che unisce tradizione e innovazione. Ogni abito nasce da un gesto antico, da una manualità che si trasforma in linguaggio estetico, in stile di vita.

Raccontarsi attraverso i propri archivi
L’indirizzo milanese, che ha aperto proprio in concomitanza con la scorsa Milano Fashion Week, riflette questa filosofia. Le sale, immerse nella luce naturale di un palazzo storico, custodiscono bozzetti, fotografie e creazioni che raccontano la metamorfosi del gusto e della società. Tra archivi e atelier, lo spazio si offre come un luogo vivo, dove la storia dialoga con il presente attraverso l’armonia delle proporzioni e la grazia dei materiali.
Le icone della maison – il Curiellino nella versione Tulip, il famoso tubino in velluto nero, le silhouette dal taglio impeccabile – convivono con nuove interpretazioni di eleganza pensate per una donna contemporanea e consapevole. In ogni creazione si percepisce l’essenza del mestiere: la couture come esercizio di misura, mai ostentazione.

Notes on Air per la Spring Summer 2026
La collezione Spring/Summer 2026, intitolata Notes on Air, traduce la leggerezza della natura primaverile in forme fluide e tessuti naturali. Cotone, lino, seta e seta-lana si muovono come pennellate sulla pelle, restituendo la sensazione del vento e della luce. Le cromie – rosa cipria, verde muschio, giallo dorato, beige velato – evocano atmosfere sospese, mentre le linee essenziali abbracciano il corpo con naturalezza. È una collezione che parla di respiro e di silenzio, di un’eleganza che non ha bisogno di alzare la voce.

Con Casa Curiel di Via Montenapoleone 13, il marchio apre un nuovo capitolo nel suo percorso internazionale, riaffermando il valore della sartoria come patrimonio culturale e forma d’arte. Dall’Italia all’Asia orientale, la maison continua a portare nel mondo la sua idea di lusso discreto e consapevole. Tornare al gesto per celebrare il passato, sempre con uno sguardo rivolto al futuro.









