Preziosi, colorati, iconici ma anche originali: scegliere l’orologio giusto per “lei” non sarà difficile dopo un anno in cui l’universo donna è stato protagonista.
La ricerca del regalo “perfetto” per il Natale può rivelarsi davvero impegnativa. Se si vuole sorprendere i propri cari con oggetti non banali o ripetitivi bisogna tenere conto dei desideri della persona cui è destinato, delle tendenze moda, delle più recenti novità in fatto di gusto. Quando si tratta di un dono importante, poi, va attentamente considerato l’utilizzo futuro con l’obiettivo di mantenerne il valore inalterato nel tempo. Regalare un orologio presuppone tutti questi elementi, e nel momento della scelta entrano in gioco numerosi fattori che caratterizzano i modelli più amati: requisiti irrinunciabili quali il design, la ricerca tecnologica, il lusso discreto e sempre più sostenibile, la creatività, come pure il savoir-faire dei mestieri d’arte. Componenti che, insieme ai motivi più intimisti – quelli che parlano di legami d’amore, di affetto, di storie familiari da tramandare di generazione in generazione – tengono conto della valenza estetica anche al di là delle mode estemporanee. Pensare a un modello ideale per il polso femminile significa inoltre immedesimarsi in quella piccola-grande “rivoluzione” culturale capace di ribaltare il vecchio luogo comune secondo il quale le donne aspirano a possedere un orologio di facile utilizzo, con dimensioni ridotte, indicazioni orarie essenziali e movimento al quarzo. Gli ultimi decenni hanno in realtà dimostrato che il pubblico delle donne, sempre più consapevole e attento alla tecnologia, è affascinato dalla meccanica e dalle complicazioni, motivo per il quale si è ritagliato uno spazio significativo in questo ambito, con codici differenti da quelli maschili, nuovi design, nuove dimensioni. Insomma, un’orologeria progettata esclusivamente al femminile che rappresenta una nuova frontiera e nuove sfide per le Maison. Risulta chiaro, quindi, che regalare un orologio alla propria “lei” per queste feste richieda un’attenzione in più, affinché l’oggetto in questione possa diventare un accessorio prezioso in tutti i sensi!
Cartier Libre
Ispirato allo spettacolare bracciale in cristallo di rocca e diamanti dell’attrice Gloria Swanson, creato negli anni Trenta, questo orologio-gioiello interamente reversibile è composto da una successione di maglie triangolari attraversate da motivi anch’essi triangolari che formano un infinito caleidoscopio di riflessi. Caratterizzato da un motivo a torsione della cassa, montata attorno a una molla appositamente sviluppata, può essere indossato come orologio o come bracciale, grazie a un approccio modulare che abbatte le barriere tra orologeria e gioielleria. Protagonista delle tre versioni in edizione limitata il motivo “sertie triangle”, una nuova tecnica di incastonatura sviluppata dalla Maison che consente di integrare direttamente i diamanti nella cassa senza l’ausilio dei tradizionali grani. Due le varianti in oro rosa, la prima con cassa e bracciale ornati di 418 diamanti taglio brillante per 5,66 carati, 54 pietre di luna grigie, 81 spinelli neri e 81 granati rossi (Ref. CRHPI01530, 177.000 euro), l’altra con cassa e bracciale ornati di 759 diamanti taglio brillante per 13,28 carati, 58 zaffiri, 87 spinelli neri, 54 crisopazi e 54 pietre di corallo rosso (Ref. CRHPI01532, 305.000 euro). L’esemplare in oro bianco ha cassa e bracciale ornati di 479 diamanti taglio brillante per 8,23 carati e 56 spinelli neri (Ref. CRHPI01531, 220.000 euro). Per tutti questi orologi femminili il movimento è al quarzo.
Patek Philippe Cronografo Aquanaut Luce “Rainbow”
Quest’anno la Maison ginevrina ha introdotto il suo primissimo cronografo a carica automatica da donna e il suo primissimo cronografo nella collezione “sport chic contemporaneo” Aquanaut Luce. In oro rosa, con diametro di 39,9 mm (da ore 10 a ore 4) e 10,37 mm di spessore, ha lunetta composta da un arcobaleno sfavillante di 40 zaffiri multicolori per 2,31 carati e 40 diamanti baguette per 2,05 carati, con “incastonatura invisibile”. Ed è dotato di tre cinturini in materiale composito ultraresistente nei colori rosso opaco, beige opaco e bianco opaco (questi ultimi due addizionali) con 10 diamanti per 0,36 carati sul fermaglio. Sul quadrante in madreperla bianca con motivo Aquanaut inciso spiccano 12 zaffiri multicolori agli indici (0,31 carati). Il movimento, a vista attraverso il fondello in cristallo zaffiro, è il calibro CH 28-50 a carica automatica, cronografo flyback con lancetta del cronografo al centro e contatore dei 60 minuti a ore 6. Segno distintivo: Sigillo Patek Philippe. Ref. 7968/300R-001, prezzo al pubblico: 214.630 euro.
Rolex Oyster Perpetual Datejust 31
Sono sbocciati i fiori sui Datejust 31 che Rolex ha lanciato quest’anno, dedicandosi, come di consueto, ai quadranti, veri protagonisti di queste versioni con i loro colori densi e pieni: si va dall’azzurro al verde oliva, fino all’argento, con tonalità più intense o più chiare che si muovono tra il blu scuro e il verde salvia. Caratterizzati da una lavorazione che riproduce le distese floreali dei prati durante la bella stagione, grazie anche a un’alternanza di finiture soleil, opaca, grainé, dall’effetto decisamente realistico, mostrano un decoro di 24 fiori stilizzati, ognuno composto da una corolla di 5 petali stondati e con un luminosissimo diamante al centro inserito su un castone in oro. I diversi diametri delle pietre danno vita a un originale effetto visivo. Tre le versioni disponibili, con cassa Oyster impermeabile 100 metri e movimento automatico calibro 2236: Rolesor bianco, abbinamento tra acciaio Oystersteel e oro bianco, con quadrante azzurro e bracciale Oyster (Ref. m278274-0035, 10.200 euro); oro giallo 18 carati, con quadrante verde oliva e lunetta incastonata con 46 diamanti taglio brillante per circa 1,02 carati, bracciale President (Ref. m278288rbr-0038, 41.650 euro); Rolesor Everose, che abbina acciaio Oystersteel e oro rosa Everose, con quadrante argentato e bracciale Jubilee (Ref. m278381rbr-0032, 19.600 euro).
(© Chanel Horlogerie)
Chanel J12 33 MM
“Bianco Natale” per Chanel, con due versioni del J12 33 MM realizzate completamente in ceramica bianca ad alta resistenza sia per la cassa, impermeabile fino a 200 metri, che per il bracciale, chiuso da tripla fibbia déployante. Colore prediletto da Mademoiselle insieme al nero, al rosso, al beige e all’oro, il bianco è protagonista dei segnatempo anche sulla lunetta girevole unidirezionale con anello graduato in ceramica, sul cabochon della corona, e sul quadrante, laccato, impreziosito da 12 diamanti agli indici (circa 0,06 carati), oppure contraddistinto da cifre arabe applicate. Una spennellata di bianco, luminescente, riveste anche le lancette di ore e minuti e il terminale a triangolo di quella dei secondi. Una decisa atmosfera natalizia, dunque, quella del J12, in perfetto accordo cromatico con la stagione invernale. Il movimento è al quarzo ad alta precisione. Prezzi al pubblico: 7.300 euro (Ref. H5703, indici in diamanti); 5.700 (Ref. H5698, indici a numeri arabi).
Breguet Reine de Naples 9835 e 9838
Il blu, altro colore simbolo delle feste natalizie sempre più spesso utilizzato nell’allestimento di alberi e nelle decorazioni, ammanta le due nuove creazioni della collezione Reine de Naples, che trae ispirazione dal primo orologio da polso della storia, realizzato nel 1812 per Caroline Murat, sorella di Napoleone Bonaparte e Regina di Napoli. Elemento di attrazione principale la lancetta flessibile dei minuti cambia la sua forma a seconda della posizione che occupa sul quadrante, e questo grazie a un ingegnoso meccanismo, che vanta più di un brevetto, e che attraverso due bracci collegati all’estremità superiore ma indipendenti tra di loro, rende possibile variare la lunghezza della lancetta. Due le versioni, animate dal calibro automatico 78A0, con massa oscillante in platino, entrambe con cassa ovoidale in oro bianco di 36,5 x 28,45 mm. In edizione limitata a soli 20 esemplari, la prima reca 161 diamanti incastonati su rehaut e anse, un diamante sulla corona, e abbina un elegantissimo quadrante in madreperla blu (Ref. 9835BB/5Y/964 DD0D, 57.000 euro). L’altra ha lunetta, rehaut e corona impreziositi da zaffiri blu, quadrante laccato bianco (Ref. 9838BB/B8/364 S00S, 51.400 euro). Entrambi gli orologi femminili adottano un cinturino blu in alligatore con fibbia déployante e 28 diamanti.



























