È stata ufficialmente inaugurata la nuova boutique monomarca di orologeria d’alta gamma Jaeger-LeCoultre in via degli Strozzi 8R a Firenze, in collaborazione con Cassetti.
In attesa della ristrutturazione della boutique di punta sulla Fifth Avenue, Louis Vuitton apre le porte del suo spazio temporaneo più grande negli Stati Uniti: Louis Vuitton 57th Street NYC.
Con un soft opening organizzato lo scorso 28 settembre, Jaeger-LeCoultre e Cassetti hanno rivelato a un selezionato pubblico di estimatori la nuova Boutique Jaeger-LeCoultre, situata in una delle vie del lusso del centro storico di Firenze.
Progettata dallo studio di ACPV ARCHITECTS di Antonio Citterio e Patricia Viel, la nuova boutique Rolex sottolinea la partnership con Rocca e il profondo legame del marchio svizzero con il mercato italiano di cui “il Salotto di Milano” è emblema di eleganza e cultura.
Dopo l’apertura della boutique di Chanel, a poche settimane di distanza, Via Montenapoleone torna sotto ai riflettori con la riapertura della boutique di Gucci: un legame profondo tra il brand fiorentino e la città di Milano da celebrare.
Inaugurata lo scorso mercoledì in Via Montenapoleone 7, la seconda boutique milanese di Chanel, progettata dall’architetto Peter Marino, apre al pubblico il 25 novembre.
La Maison ha inaugurato la nuova Casa Panerai meneghina, in Via Montenapoleone 19, celebrata con un evento speciale e con la presentazione del PAM02319 Luminor Marina Milan Edition.
Sorseggiare un drink con vista Mediterraneo immersi tra le vie dell’idilliaca cittadina siciliana, in uno dei luoghi dove ancora oggi si respira la storia e la tradizione.
Con l’apertura della sua nuova boutique di via Verri, nel cuore della metropoli della moda, A. Lange & Söhne continua ad ampliare la propria attività in Italia.
Il trend di crescita della storica realtà milanese, intrapreso da diverso tempo e interrotto solo nel 2020, viene confermato dagli ottimi risultati dello scorso anno
Il nuovo negozio Tiffany & Co. di Milano, in Piazza Duomo, è una vera e propria ‘Tiffany Art Box’ grazie alle opere che otto artisti - Alek O., Gio Pastori, Felice Serreli, Loris Cecchini, Zeno Peduzzi, Patrick Tuttofuoco, Gianluca Franzese e Niccolò Fiorentini – hanno pensato e realizzato appositamente per il nuovo spazio.
Palazzo Fendi a Roma è sede della Maison dal 2005: la nobile residenza si compone di 7 suites dove si consuma un continuo dialogo surreale tra il passato ed il presente.
Iscriviti alla newletter di theducker.com
per ricevere gratuitamente ogni settimana
tutte le news del nostro magazine direttamente nella tua casella di posta elettronica.
Non dimenticare di confermare l'iscrizione
tramite il link presente
nel messaggio che riceverai in email.