Dopo il grande successo di Milano presso Palazzo Reale, la mostra "Dal cuore alle mani", un tributo al genio creativo di Domenico Dolce e Stefano Gabbana, giunge a Parigi al prestigioso Grand Palais.
Dal 12 dicembre 2024 al 16 marzo 2025, Triennale Milano, in collaborazione con Fondation Cartier pour l’art contemporain, ospita Il Nostro Tempo, CinéFondationCartier, una mostra che celebra il cinema come linguaggio universale capace di intrecciare arte, memoria e innovazione.
Dal 5 settembre 2024 al 6 gennaio 2025, Palazzo Te di Mantova ospita la mostra “Picasso a Palazzo Te. Poesia e Salvezza”, a cura di Annie Cohen-Solal, in collaborazione con Johan Popelard.
Moda, arte e design, ma anche cinema e teatro. Arti unite e collegate tra loro da un sottile fil rouge: il potere della bellezza comunicativa, non solo estetica.
Dalla Martinica alle acque affollate della Laguna. Artista poliedrico dalle opere proteiformi, Creuzet rappresenta la Francia alla 60ª Esposizione Internazionale d'Arte. Con il supporto speciale di Chanel Culture Fund.
In piena Art Week, Milano torna sotto i riflettori. Con oltre 200 eventi in programma, tra mostre, fiere ed appuntamenti, fino al 14 aprile l’arte sarà protagonista, per poi cedere lo scettro al design fino al 21 aprile.
Dal 27 gennaio al 1 aprile 2024, Triennale Milano ospita la straordinaria esposizione "Juergen Teller I need to live", curata da Thomas Weski in collaborazione con lo stesso Teller e Dovile Drizyte.
Paura e delirio a Miami. The Big One is back a South Beach. La regina delle fiere d’arte, Art Basel, torna all’ombra delle palme tessute di lucine tortili natalizie, e trascina con sé il circo dell’arte contemporanea internazionale intero.
Fornasetti e Cineteca Milano hanno presentato una nuova mostra che celebra il genio creativo di Piero Fornasetti e il restauro di alcune delle sue opere originali degli anni Quaranta.
In occasione della seconda edizione del Paris+ par Art Basel, Louis Vuitton ha rinnovato il suo sostegno all’arte, presentando una selezione di collaborazioni creative e opere originali firmate da celebri artisti di fama internazionale.
Tra intrepidanti attese e rivisitazioni d’archivio, fino al 23 settembre 2023, sarà visitabile il progetto creativo Gucci Prospettive n.1 in Via Fiori Chiari a Milano ideato dal nuovo direttore creativo Sabato De Sarno.
80esima edizione della Mostra del Cinema di Venezia, che dal 30 agosto al 9 settembre anima il Lido di Venezia. Ad aprire il sipario, oltre ai tanti look sfoggiati dalle star, il film Comandante di Edoardo De Angelis che vede come protagonista Pierfrancesco Favino.
Iscriviti alla newletter di theducker.com
per ricevere gratuitamente ogni settimana
tutte le news del nostro magazine direttamente nella tua casella di posta elettronica.
Non dimenticare di confermare l'iscrizione
tramite il link presente
nel messaggio che riceverai in email.