La lksel Decorative Arts è stata la prima azienda nel settore del design a riconoscere la potenziale portata della rivoluzione digitale. Fondato nel 1988 da Mehmet e Dimonah lksel, oggi questo brand è riconosciuto come uno dei più importanti nella decorazione d’interni.
Lei designer di gioielli a New York, lui regista e insegnante di recitazione in teatro a Parigi. Il loro incontro a Jaipur, in India, ha determinato la nascita di un’azienda di successo.

Chinois Key by Iksel – Credit: lksel Decorative Arts
Carta da parati tra design ed arte
Affascinati dalle tradizioni artistiche locali, gli Iksel hanno ideato un progetto coinvolgendo nel loro studio creativo i pittori del luogo e le loro tecniche.
La principale spinta e fonte di ispirazione nel creare decorazioni dipinte e mano personalizzate è arrivata però dall’Italia, dai pannelli dipinti in stile neoclassico di un hotel in cui Dimonah si trovò a soggiornare.
Nel corso degli anni i coniugi hanno costruito una collezione di decorazioni rara e preziosa anche grazie ad importanti contatti tra collezionisti, antiquari e direttori museali. I disegni delle carte da parati Iksel traggono ispirazione da opere d’arte, da decorazioni di pareti antiche e da pregiati inventari del XVIII secolo.

Costermans Garden Pink by Iksel – Credit: lksel Decorative
Pittura a mano e un archivio digitale unico nel suo genere
Decorazioni, trame e pattern sono stati completamente digitalizzati andando a formare, dopo trenta anni di attività, un archivio digitale senza precedenti.
La Iksel possiede una vera e propria libreria digitale che permette ai clienti dell’azienda di scegliere liberamente dal sito web il motivo da utilizzare.
Individuata la trama di partenza, questo file sarà la base per la creazione di un’ulteriore nuova immagine: ogni media digitale viene rielaborato e modificato in base alle esigenze. Così è possibile produrre un collage unendo più motivi decorativi.

Xanadu Balustrade by Iksel – Credit: lksel Decorative Arts
Arti decorative e tecnologia in un legame indissolubile
Questi collage digitali sono inviati ai pittori-artigiani in India, fulcro creativo dell’Iksel Decorative Arts. Qui, con la loro tradizionale tecnica di pittura a mano, trasformano i modelli digitali in dipinti.
A questo punto del processo torna in gioco la tecnologia: le tele vengono trasformate in file digitali ad altissima risoluzione grazie a tecniche di scansione all’avanguardia che riescono a cogliere trame, sfumature e pennellate dei dipinti. A ciò segue la stampa.
Ogni disegno, unico e personalizzato, può essere adattato a qualsiasi tipo di supporto: pareti, soffitti, pavimenti, pannelli dipinti, mobili.
La qualità del prodotto è così elevata che spesso è difficile distinguere l’originale dalle stampe.

Eden Yellow by Iksel – Credit: lksel Decorative Arts
L’arte sulle pareti di casa
Le carte da parati e i pattern firmati Iksel sono vere e proprie opere d’arte. I loro prodotti sono riconoscibili per essere delle pitture estremamente raffinate caratterizzate da fondi lavorati in modo fine.
Nelle collezioni sono presenti decori architettonici, motivi ornamentali, elementi botanici e scenografie.
L’oriente veste le nostre case con la sua raffinatezza
L’Estremo Oriente è uno degli orizzonti culturali più apprezzato nelle carte da parati. Il fascino orientale è catturato dalla Iksel Decorative Arts e impresso in motivi ornamentali molto suggestivi.
Sono molte le immagini chinoiserie presenti nell’archivio dell’azienda, provenienti da originali antichi, stampe e mondo antiquario.
Gli ornamenti Iksel rendono vive le stanze in cui sono applicati; riescono ad evocare paesi e culture lontani, trasportandoci in un’epoca senza tempo.
Successo e prestigio hanno permesso alla Iksel di esporre la loro prima collezione digitale, stampata a Parigi presso Maison & Objet “Editeurs”; inoltre, nel 2006 il New York Times ha pubblicato un approfondito articolo nella sezione “Home” dando loro enorme visibilità e credito grazie all’innovativa fusione tra tecnologia e pittura a mano.