A Milano dal 17 al 19 settembre 2021 torna miart, la fiera internazionale d’arte moderna e contemporanea organizzata da Fiera Milano, giunta alla sua venticinquesima edizione e diretta per il primo anno da Nicola Ricciardi
Dal 9 settembre fino al 20 febbraio 2022, Palazzo Ducale di Genova spalanca le sue porte e ospita la più grande mostra dedicata al grande genio olandese
Colore, disegno e fumetto. André Butzer, artista tedesco torna a realizzare i suoi personaggi più iconici con nuove opere che ammiccano al mondo dei cartoon per la sua quinta personale alla galleria Gió Marconi di Milano
Small Gems è il titolo della nuova mostra di Agostino Bonalumi, ospitata alla Cardi Gallery di Milano, dedicata ad una speciale selezione di lavori di piccole dimensioni inediti, che l’artista ha realizzato durante tutto l’arco della sua carriera
Continua il legame speciale tra Audemars Piguet e l’universo artistico. Phoebe Hui, artista multidisciplinare di Hong Kong, è stata selezionata per ideare la 5° Commissione Artistica di Audemars Piguet
La mostra dell’artista newyorkese riguarda il concetto di viaggio e il passare del tempo. È stata pensata durante il 2020, un anno di stasi e chiusure globali che hanno costretto le persone a rimanere in casa
Lo splendido Palazzo Franchetti di Venezia ospiterà da maggio 2021 la mostra "Massimo Campigli e gli Etruschi. Una pagana felicità". Un viaggio tra le opere del maestro in dialogo con reperti antichi di eccezionale valore
Nella settimana della Festa Internazionale della Donna, La Prairie annuncia il patrocinio della mostra retrospettiva dell’artista Niki De Saint Phalle ospitata al Moma SP1 di New York
In occasione della Giornata internazionale dei diritti della donna, Piccadilly Circus prende vita e si anima con le immagini di Emma Talbot, artista londinese e autrice di poesie visive
La Fondazione ospita, fino al 6 gennaio 2021, due mostre contemporanee in stretto dialogo. Protagonista è il periodo di grande fermento che ha caratterizzato il panorama artistico degli anni '60 e '80 in Italia
Arte, natura e società, tessute insieme in un’unica monografica dall’artista visionario Tomás Saraceno. Un invito ad una percezione nuova del cosmo, da provare fino al 01 Novembre
A Napoli, a Castel dell’Ovo, ci attende un’esperienza di grande bellezza. Dal 18 settembre, siamo tutti invitati all’esposizione di Marina Abramovic Estasi. Un’occasione unica per entrare in contatto con l’universo della performer
Un’altra grande mostra nel mondo della fotografia ci attende. Dal 17 settembre fino all’8 dicembre 2020, gli scatti di Paolo Ventura, saranno esposti al museo CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia di Torino con la monografica Carousel
La Fondazione Maeght, museo immerso nella natura a Saint Paul de Vence, in Francia, è un luogo magico, dove l’arte scorre nell’aria che si respira. Nata da un lavoro di progettazione corale, a più voci, custodisce oggi una delle più importanti collezioni di opere d’arte del XX secolo d’Europa. Fino al 22 novembre 2020, la Fondazione omaggia l’artista Jacques Monory e le sue opere con una mostra monografica a lui dedicata
Fino al 1 novembre 2020 sarà possibile visitare a Siena, una selezione di lavori dell’artista Sergio Vacchi, uno dei più importanti nomi appartenente al panorama artistico del secondo Novecento italiano
"Up The Heavis" è il titolo della mostra personale dell’artista tedesco Peter Wächtler. Costruita interamente su un gioco di opposti, sarà ospitata fino al 15 agosto 2020 alla Fondazione Antonio Dalle Nogare di Bolzano
A tu per tu con le Ninfee di Monet a Palazzo Ducale di Genova. Uno spettacolo dal forte impatto visivo regalato dal grande capolavoro che il maestro francese dell’impressionismo ci ha lasciato in eredità
Iscriviti alla newletter di theducker.com
per ricevere gratuitamente ogni settimana
tutte le news del nostro magazine direttamente nella tua casella di posta elettronica.
Non dimenticare di confermare l'iscrizione
tramite il link presente
nel messaggio che riceverai in email.